Quantcast
Channel: Intersezioni » Antispecismo
Browsing all 23 articles
Browse latest View live

La malafede della zoofobia – parte I

Traduzione de The bad faith of zoophobia, di K. Forkasiewicz. La pubblicazione, data la lunghezza dell’articolo, sarà divisa in parti. Grazie ad Asinus Novus per aver scovato questa perla in lingua...

View Article


La malafede della zoofobia – parte II

Continua da qui “La nostra esperienza primordiale, preconcettuale… è intrinsecamente sinestesica”(12), scrive David Abram. Cita Merleau-Ponty nell’affermare che esiste uno “strato primario...

View Article


La malafede della zoofobia – parte III

Continua da qui. Paura, senso di colpa e odio sono tutti interconnessi in questo gioco di verità e bugia. Nel desiderare una libertà dalla carne tanto astratta quanto impossibile, siamo annichiliti dal...

View Article

La mentalità della carne

LA MENTALITA’ DELLA CARNE (Traduzione dell’articolo MENTALITY OF MEAT di Melanie Joy a cura di feminoska – revisione di Panta Fika e H20, grazie!!!)  “Non ci penso [agli animali allevati per la propria...

View Article

La debolezza dell’antispecismo debole

Leggevo questo post ed avrei un bel po’ di obiezioni. Secondo Caffo, sarebbe possibile slegare l’antispecismo da tante altre tematiche. Io, invece, credo proprio non sia possibile. Non è vero che i...

View Article


Dedicata al 25 aprile…Liberazione, ma per chi?

Car* compagn*, anche quest’anno non potremo festeggiare assieme la festa del 25 aprile. Come sempre, nei giorni precedenti una ricorrenza così importante e sentita, cerco informazioni su tutte le...

View Article

La malafede della zoofobia – IV (e ultima) parte

Continua da qui § Ritmo, Grazia e Afflizione Esistono validi motivi per supporre che la crisi globale della nostra creazione non richieda un inasprirsi della dominazione tecnoscientifica e zoofobica,...

View Article

Il corpo più che umano

The more-than-human-body di Kris Forkasiewicz, traduzione di feminoska, revisione di H20.  Il pensiero occidentale ha perlopiù ridotto il corpo a una cosa, un oggetto del mondo come tutti gli altri....

View Article


Perchè gli antispecisti possono non dirsi comunisti.

Nel numero 11 di Liberazioni, notevole rivista di critica antispecista, è stato pubblicato un articolo di Aldo Sottofattori dal titolo “Perché gli antispecisti non possono non dirsi comunisti“. Da...

View Article


La dignità dell’orango

In Animal equality: language and liberation, Joan Dunayer afferma: “Applicato all’essere umano, il semplice nome di un altro animale diventa insulto: ‘Tu sorcio, puzzola, serpe…’ Perché? Perché le...

View Article

Antifascismo e antispecismo: dipaniamo la matassa

  Noto con tristezza che un sacco di vegan e/o antispecist@ adottano la politica del ‘se non si palesano come fascisti, allora non lo sono, oppure me ne fotto’. Quello che intendo fare è esprimere...

View Article

La femminista specista, ovvero facciamola finita con l’idea di ‘natura’ solo...

Io amo le femministe, davvero. Mi dichiaro femminista e antisessista da molto tempo, e lo faccio con orgoglio:  il femminismo ha avuto, ha (e auspico avrà!)  un ruolo essenziale nel mio percorso di...

View Article

Attivismo e rappresentazioni della violenza

Usare o non usare certe immagini, questo è il problema! Nell’ambito dell’attivismo femminista e antispecista esistono diverse scuole di pensiero a riguardo: c’è chi sostiene che l’uso di immagini forti...

View Article


Farla finita con l’idea di umanità – prima parte

  Gli sfruttatori distorcono sempre la realtà, camuffandola in una bella confezione che inganna la maggioranza delle persone. Uno degli aspetti che sicuramente impedisce a molt* attivist* (e alla...

View Article

Eid-ul-Adha

Domani, 15 ottobre 2013, sarà Eid-ul-Adha, ovvero la Festa del Sacrificio. Nel corso di una delle più sentite celebrazioni musulmane – che rappresenta la commemorazione della disponibilità del profeta...

View Article


Farla finita con l’idea di umanità – parte seconda

Poter imporre il proprio dominio non significa essere nel giusto. Continua da qui. Bisogna anche liberarsi dell’idea dominante di naturalità. Per noi è scontato essere parte della specie umana, e...

View Article

Quando si tratta di animali, per alcune persone niente è già troppo.

Quando si tratta di animali, per alcune persone niente è già troppo. Traduzione di questo articolo uscito sull’Huffington Post di Marco Reggio e feminoska, revisione di Eleonora. N.B.: Nel testo in...

View Article


Genuino clandestino e la Fattoria (in)Felice

Negli ambienti militanti e non, si sta diffondendo la solidarietà e la partecipazione attiva alla campagna Genuino Clandestino, promossa dall’associazione Campi Aperti per denunciare un insieme di...

View Article

Paura dei sentimenti: trauma e guarigione nel movimento di liberazione animale

di Pattrice Jones, traduzione di feminoska, revisione di Eleonora. Anche nel caso di questa traduzione sottolineiamo che nel testo viene usato il termine ‘animali’ a designare gli animali non umani;...

View Article

Siate come i maiali

Riceviamo, e volentieri condividiamo, questo post di Sara Romagnoli. Buona lettura!   In questi giorni, centinaia di allevatori si sono radunati in piazza, davanti a Montecitorio. Lo hanno fatto con...

View Article
Browsing all 23 articles
Browse latest View live